IGT Toscana Bianco Rugiada
Uvaggio
Chardonnay 50%; Malvasia del Chianti 50%
Vinificazione
Vendemmia manuale, selezionando i grappoli giunti a maturità ideale. Dopo diraspatura e pigiatura soffice è attuata una macerazione a freddo di 8 ore in pressa: il mosto si arricchisce così di una maggiore quantità di aromi dalle bucce dello Chardonnay.
Seguono pressatura e chiarifica del mosto.
Fermentazione lenta, in tank di acciaio inox e a basse temperature (inferiori a 20°C), per preservare al meglio gli aromi floreali dell'uva e quelli fruttati che si sviluppano nella vinificazione.
Dopo l'esaurimento degli zuccheri, in 10-15 giorni, il vino viene travasato in tonneau, dove svolge la fermentazione malolattica per 20 giorni su fecce fini, per rendere il vino più morbido al palato e arricchirlo ulteriormente di aromi.
Affinamento
Maturazione del vino in tonneau (500lt) per 4 mesi. Segue l'affinamento in bottiglia, di almeno 2 mesi, prima dell'immissione al consumo.
Alla vista
Giallo paglierino, brillante.
All'olfatto
Bouquet complesso, con note di frutta esotica quali banana, frutto della passione e ananas, accompagnate da sentori di acacia e di rovere.
Al gusto
Strutturato e di personalità, equilibrato tra acidità e corposità. Note di frutta esotica e mela gialla, con sentori di mandorle tostate sul finale.
Abbinamenti
Primi e secondi a base di pesce, salumi, formaggi freschi e semi-stagionati come il pecorino.